Il gelato ai matrimoni: stupisci i tuoi ospiti in modo divertente
Le cerimonie si stanno rivoluzionando nel tempo, si dà sempre più spazio a idee originali e divertenti: ne è un esempio il gelato ai matrimoni, una fresca e gustosa proposta per tutti gli invitati
I matrimoni si stanno sempre più rivoluzionando, prendendo le sembianze di quelli organizzati oltreoceano. Tante le abitudini tipiche statunitensi che stanno entrando a far parte anche della cultura italiana, tra cui quella dell’Ice Cream Bar o del Food Truck del gelato ai matrimoni.
Un banchetto dedicato, un carretto o un vero e proprio food truck allestito a dovere per le nozze e dedicato ai gelati, da poter offrire agli sposi e a tutti i loro invitati, apprezzato soprattutto nelle più calde giornate estive.
Spesso si tratta dei tipici carrettini del gelato in stile vintage, molto simili a quelli che giravano per le città agli inizi del Novecento. Gli sposi e i wedding planner si sbizzarriscono poi nell’allestimento, per creare un angolo dedicato al gelato ai matrimoni ad hoc.
E cosa c’è di meglio, durante il ricevimento in una calda giornata estiva, se non decidere di coronare l’unione con il simbolo della felicità: il gelato? L’Ice Cream Bar o angolo dei gelati può diventare realtà per le coppie che hanno il desiderio di regalare agli invitati un momento di freschezza e gusto indimenticabile. Una novità entusiasmante, che sta prendendo sempre più piede in Italia.
Gelato ai matrimoni: che idea!
Un’idea geniale e perfetta soprattutto per i matrimoni estivi, ancor meglio se organizzati all’aperto, in un parco o giardino o, perché no?, su una spiaggia. Nel buffet dedicato agli ospiti, ricco di sfiziosi aperitivi prima del pranzo e di gustosa frutta e dessert al termine, non può ormai mancare il pezzo forte: il gelato ai matrimoni.
Si può presentare come un caratteristico carretto oppure un vero e proprio bancone di gelati, dove ognuno può servirsi come desidera.
Quali gusti scegliere
La cosa più importante è offrire più gusti, per accontentare tutti, o quasi. Scegliete quindi alcune opzioni alla frutta, altre alle creme: non possono mancare i classici – come nocciola, pistacchio, cioccolato, o ancora fragola e limone – ma nemmeno qualche gusto particolare, per i palati più curiosi ed esigenti.
Il gusto creato dagli sposi per il gelato ai matrimoni
E perché non creare un gusto ad hoc per la cerimonia, scelto proprio dagli sposi, secondo le loro preferenze? Si può spaziare con la fantasia creando sapori alcolici – come il gelato al prosecco o al mojito – oppure scegliere gusti gastronomici in grado di accompagnare anche i piatti salati.
Altrimenti si può inventare, ovviamente con l’aiuto dell’esperto, un gusto di gelato personalizzato, magari che segua il tema del matrimonio. In genere il food truck o il banchetto del gelato ai matrimoni, oltre a servire i classici coni e coppette, è in grado di creare (su richiesta) anche gelati sullo stecco, bon bon gelati, barrette e stick, e ancora biscotti o crepe ripieni dei gusti di gelato preferiti.
Il gelato ai matrimoni è perfetto in qualsiasi occasione, sia che si tratti di un pranzo ricco, sia che si tratti di una cena leggera o di un buffet semplice. Decidere di chiudere il ricevimento di nozze con un ottimo gelato è un’opzione gustosa, che anche nutrizionisti e dietologi approvano, sostenendo le proprietà benefiche e salutari di questo dolce, tra i più amati in assoluto.
L’allestimento per l’angolo dei gelati
Il banchetto del gelato ai matrimoni, come ogni angolo gastronomico, dovrà fare la sua parte: dovrà essere ben visibile da tutti, indicare chiaramente che è possibile gustare un buon gelato, ma non deve essere predominante sull’allestimento generale della location.
Per chi decide di proporre il gelato a fine pasto, l’angolo dei gelati può essere sistemato vicino al buffet dei dolci: è bello che entrambi presentino un allestimento simile, con gli stessi colori, che ricordi il gusto del dolce e del gelato.
A chi non farebbe piacere gustare un buon gelato per rinfrescarsi durante una cerimonia organizzata in una calda giornata estiva? Ebbene, questa è l’idea perfetta, sempre più scelta dagli sposi anche in Italia. Gli allestimenti preferiti al momento sono sobri, caratterizzati da piccole insegne in legno, molto vintage ed eleganti, in grado comunque di richiamare l’attenzione degli invitati. Cosa aspetti? Lasciati trasportare dalla fantasia e dal gusto.