Torte gelato: trasformare il gelato in una forma d’arte
Le torte gelato danno infinite possibilità di creare dolci di svariati gusti e consistenze, per accontentare le preferenze di tutti e sbizzarrirsi con la fantasia
Le torte gelato rappresentato un modo alternativo per gustare il classico gelato. Consistono infatti in dessert freschi e gustosi, formati da una base di torta, che può essere creata con biscotti sbriciolati, pan di Spagna e altro (dando libero sfogo alla fantasia), e dal gelato. Prima di essere servite e gustate, devono essere conservate nel congelatore, per evitare che si sciolgano.
L’estate e la voglia di gelato
Durante la stagione estiva la maggior parte di noi ha voglia di gelato, in ogni sua forma e declinazione. Per questo motivo le torte gelato diventano un’alternativa sempre più golosa, divertente e affascinante.
Non solo d’estate, le torte gelato sono un ottimo dessert in ogni stagione. Possono essere servite come dolce a fine pasto, ma possono anche trasformarsi in una splendida torta di compleanno o una squisita merenda in compagnia. Si possono acquistare in gelateria, in pasticceria e anche preparare a casa da soli.
Il vantaggio? Le torte gelato sono pronte in poco tempo e originali. E soprattutto, grazie all’ampissima scelta di gusti, rappresentato un’alternativa adatta a tutti.
Torte gelato: quale scegliere
La più semplice e comune è quella con base di Pan di Spagna, ma ci sono torte gelato fatte con strati di biscotto o altre tipologie di base. Si può preparare a casa, con del gelato già pronto oppure fai da te, o comprare in gelateria. La cosa fondamentale da decidere sono i gusti per farcire la propria torta gelato.
Torte gelato fatte in casa
Chi ha la gelatiera può preparare il gelato direttamente in casa, altrimenti basta recarsi nella propria gelateria di fiducia per acquistare i gusti preferiti e mettersi all’opera per creare delle torte gelato perfette e gustose.
Come procedere:
- decidere innanzitutto la forma da dare al dolce, esistono infiniti stampi per le torte gelato;
- foderare gli stampini con della pellicola trasparente: una volta tolti dal freezer, sarà sufficiente alzarla per avere la torta pronta.
Le alternative light sono quelle preparate con il gelato allo yogurt, ottenuto mischiando panna, zucchero e yogurt e spalmando la morbida crema ottenuta sopra la base di Pan di Spagna o di biscotto. Lo yogurt può essere altrimenti sostituito dalla ricotta. L’importante è metterla prima in freezer per qualche ora, e poi lavorarla con delle fruste. Potete spalmare il gelato alla ricotta sul dolce, e arricchire la torta con dei canditi, delle gocce di cioccolato o altre decorazioni.
Torte di compleanno
Se volete preparare una torta gelato di compleanno perfetta per dei bimbi golosi di cioccolato, allora un’alternativa super gustosa e apprezzata è questa:
- creare una base con biscotti al cioccolato tritati;
- creare il contorno della torta con delle barrette di cioccolato al latte;
- comporre con i vari strati di gelato: fiordilatte, cocco, vaniglia sono i più indicati. Attenzione: fate freddare in freezer ogni strato prima di aggiungere il successivo, per evitare che i gusti si mescolino tra loro;
- in cima si può aggiungere della panna montata e decorazioni di ogni tipo.
Muffin con gelato: l’alternativa originale
Al posto delle torte gelato, durante le feste di compleanno sono molto apprezzati anche i muffin ricoperti di fresco e gustoso gelato. Invece che usare la classica crema per cupcake, potete decorare i vostri muffin cotti al forno con del gelato, adagiandolo con l’aiuto di un sac à poche. Basta farli riposare alcune ore in freezer e gustarli come fossero dei piccoli coni gelato.
Torte gelato al cioccolato
Se volete un’alternativa originale alle classiche torte gelato al cioccolato, sono molto apprezzati anche i forti contrasti. Un esempio? Creare una base di Pan di Spagna al cioccolato e ricoprirla di mousse di gelato al limone oppure ai frutti di bosco.
In questo modo potete anche preparare delle fresche merendine estive: prendete due fette di Pan di Spagna al cioccolato e farcite l’interno con gelato al fiordilatte. Il gelato è fantasia, ognuno può usarlo come meglio crede per creare dolci che diventano vere e proprie opere d’arte.
Le classiche con Pan di Spagna
Se volete preparare una delle classiche torte gelato con Pan di Spagna, potete comunque sbizzarrirvi nella scelta degli elementi decorativi da inserire in cima, sopra il gelato o la panna montata.
Attenzione a una cosa fondamentale: il Pan di Spagna non deve mai essere asciutto. Potete usare la classica bagna, oppure il brandy, o ancora un vino dolce. Se anche dei bimbi mangeranno la torta, allora bagnate il Pan di Spagna con del succo di frutta.