La frequenza del benessere: forme e modi per utilizzarla
La musica 432 Hz viene definita frequenza del benessere, usata per produrre suoni che rilassano le persone, durante massaggi, yoga e meditazione e in svariati altri modi
La musica è una delle tante manifestazioni d’arte, la sua particolarità è che piace praticamente a tutti. Ci sono differenti stili musicali e ogni persona decide qual è il più vicino ai suoi gusti, qual è la sua frequenza del benessere.
Non dimentichiamo infatti che la musica vibra insieme a noi, fa bene al nostro corpo, alla nostra mente e alla nostra anima. È proprio così: quando troviamo particolarmente orecchiabile un brano o uno stile musicale, significa che quella stessa musica richiama e influenza la nostra energia personale.
Ci sono tipologie di musica in grado di cambiare le nostre vibrazioni, e altre invece in grado di curare, di fare bene alle persone. L’esempio più chiaro e conosciuto di queste ultime è la musica 432 Hz.
Quello che risuona o non risuona con noi ha un impatto nella nostra essenza. Se un suono non ci piace, è paragonabile a un ambiente in cui non ci sentiamo a nostro agio, perché privo di vibrazioni ed energie positive che ci connettono con ciò che ci circonda.
Che cos’è la musica 432 Hz
La musica 432 Hz viene definita la frequenza del benessere. L’uomo non sente la differenza, a livello di udito superficiale, ma questa tipologia di suono agisce a livello più profondo. Cambia i processi all’interno dell’organismo.
Quando si ascolta la musica 432 Hz, la frequenza del benessere rilassa il corpo: le tossine e le tensioni vengono eliminate. Ascoltando queste particolari vibrazioni, all’interno dell’uomo prende posto la calma, ogni emozione si cheta e il sistema immunitario si rinforza.
Il cervello e la mente che, come sappiamo, sono così difficili da domare, producono onde cerebrali benefiche, grazie alla frequenza del benessere si riescono a controllare maggiormente i pensieri. Le onde emanate dalla musica 432 Hz sono diverse da quelle emanate nelle normali attività quotidiane, amplificano percezioni e sensi in un modo completamente nuovo. All’interno del corpo umano avvengono dei cambiamenti a livello di sistema nervoso centrale e produzione ormonale.
Essere rilassati consente di avere un maggior controllo sul proprio corpo e sulla propria mente, e questo porta a una maggior capacità, reattività e attenzione in differenti situazioni. Secondo alcuni recenti studi, per un apprendimento duraturo servono le sostanze che il nostro corpo rilascia nei momenti in cui trascorriamo momenti piacevoli.
A questo serve la frequenza del benessere: a rilassarci a tal punto che il sistema nervoso sia in grado di liberare le endorfine, sostanze in grado di calmare dolore e stati di nervosismo.
Cosa succede al corpo grazie alla frequenza del benessere
Ascoltare musica 432 Hz fa aumentare la produzione di dopamina e adrenalina, ormoni che liberano le morfine naturali, tra cui le endorfine. Queste aiutano a diminuire tensione fisica, dolore e stanchezza, e le encefaline, che stimolano la produzione di anticorpi.
La frequenza del benessere nel cioccolato
Secondo Stefano Gilardi Cioccolato la stessa sensazione che si prova ascoltando la musica 432 Hz si può assaporare gustando tutte le sfumature di marrone del cioccolato.
Assaggiare una pralina significa saper gustare gli aromi intensi del cioccolato, che sa sprigionare all’interno del cervello il desiderio di dare un morso. Quando si porta alla bocca una pralina, il cioccolato si scioglie lentamente e manda impulsi alle papille gustative, passando dall’olfatto al gusto.
Mentre si gusta il cioccolato e lo si morde, il corpo si rilassa e produce endorfine, proprio le stesse sprigionate grazie alla frequenza del benessere. Una vera e proprio esperienza rilassante e benefica per il corpo e per la mente.