Gilardi Cioccolato argento a International Award Chocolate 2025

Gilardi Cioccolato vince argento a Craft Chocolatier 2025

Stefano Gilardi Cioccolato trionfa alla prestigiosa competizione “Italian/Mediterranean Craft Chocolatier 2025” tenutasi a Firenze, ottenendo due prestigiosi riconoscimenti nella categoria praline. Le creazioni premiate, Apperù e Luna di Miele, rappresentano perfettamente la filosofia della maison piemontese: ingredienti selezionati con cura, cacao proveniente da coltivazioni sostenibili del Perù e valorizzazione delle eccellenze locali del territorio biellese. Questi premi confermano l’impegno costante di Gilardi nella ricerca della qualità assoluta, dell’originalità e della sostenibilità, portando il cioccolato artigianale italiano ai più alti livelli di eccellenza e creatività gastronomica internazionale.

ll cioccolato artigianale italiano ha brillato ancora una volta sulla scena internazionale con Stefano Gilardi Cioccolato, premiato con due prestigiose medaglie d’argento all'”Italian/Mediterranean Craft Chocolatier Competition 2025″ svoltasi nella splendida cornice di Firenze. Un evento unico che ha celebrato la passione, la creatività e l’ossessione per la qualità delle migliori aziende cioccolatiere del bacino mediterraneo.

Apperù, una pralina d’argento dal cuore peruviano

La pralina Apperù ha conquistato la giuria grazie a una raffinata combinazione di sapori esotici. Realizzata con cacao San Juan de Bigote Piura del Perù al 76%, arricchita da una ganache cremosa al 100% di mucillagine di cacao puro proveniente da Tocache, regione San Martín. L’infusione aromatica del Bitter Pizarro, alcolico al cacao con erbe amazzoniche, dona a questa pralina un equilibrio perfetto fra intensità e delicatezza. Apperù è la sintesi della visione di Gilardi: ingredienti pregiati, tracciabilità trasparente e rispetto per il territorio di origine.

Luna di Miele, l’eccellenza locale incontra la tradizione biellese

Anche Luna di Miele è stata protagonista conquistando una medaglia d’argento e un premio speciale per l’utilizzo di ingredienti locali biellesi. Questa pralina armonizza magistralmente cioccolato fondente al 76% e cioccolato bianco al 45% provenienti da Piura, Perù, con l’idromele di castagno prodotto dall’azienda biellese di Alessio Vaccari. Il gusto dolcemente alcolico dell’idromele incontra le note delicate della vaniglia biologica della Papua Nuova Guinea, accompagnate da un cuore di caramello salato. Luna di Miele è un omaggio sensoriale al territorio piemontese, interpretato con sapienza e creatività.

L’impegno di Stefano Gilardi per la sostenibilità e la qualità

I premi ottenuti riflettono non solo il talento creativo di Stefano Gilardi, ma anche la sua rigorosa attenzione alla sostenibilità e alla tracciabilità degli ingredienti utilizzati. In linea con la filosofia della competizione, Gilardi garantisce una filiera corta e trasparente, valorizzando materie prime d’eccellenza provenienti da cooperative di produttori locali e internazionali. Questo risultato consolida ulteriormente la reputazione di Stefano Gilardi Cioccolato come una delle realtà più innovative e attente del panorama dolciario italiano e internazionale.

Un successo che racconta la dedizione e l’artigianalità di una grande azienda italiana che punta al futuro mantenendo saldi i legami con la tradizione.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.